Chi Siamo

CHI SIAMO
La nostra storia, il nostro progetto
La Cooperativa di Comunità CetonAccoglie si costituisce il 27 luglio 2020 con un progetto presentato alla Regione Toscana nel bando regionale del 24/12/2019.
I soci fondatori si sono uniti al fine di promuovere una comunità, valorizzandone la storia e le radici, le origini e le tipicità, con la responsabilità di perseguire il bene comune. Il modello operativo di una Cooperativa di Comunità ha come punto di riferimento l’innovazione socio-economica di un territorio, in cui i cittadini di una comunità si organizzano per essere produttori e fruitori di beni e servizi, favorendo sinergia e crescita, incentivando la qualità della vita e le opportunità di lavoro, nel recupero dell’identità di un luogo come polo di attrazione per le più giovani generazioni. Ecco perché negli ultimi anni questo nuovo concetto di operare si è diffuso anche in Toscana grazie all’impegno delle amministrazioni locali e della Regione che ne ha supportato la costituzione attraverso due bandi e una legge approvata nel 2019.
Progetto
I nostri valori
- Amore per il territorio
- Spirito Sociale
- Condivisione
- Cultura dell'ospitalità
I nostri obiettivi e servizi
- Promozione di Cetona e del suo territorio come destinazione turistica
- Creazione ed allestimento di un centro servizi "Accoglienza Turistica Diffusa"
- Servizi accoglienza ospiti. Espletamento pratiche per arrivi e partenze
- Gestione servizi di supporto all'imprenditoria locale
- Valorizzazione di artigianato e produzioni del territorio
- Organizzazione eventi finalizzati all'arricchimento dell'offerta turistica
- Promozione di iniziative e luoghi legati al settore del "Wedding"
Ciò che facciamo è frutto del nostro vissuto umano, strettamente connesso ad un’idea, una tipologia di Turismo Sostenibile, slow ed emozionale.
CetonAccoglie si caratterizza per la consapevolezza dei soci di prendere un impegno per l’animazione e valorizzazione di un bene comune quale è il proprio territorio, per riconoscersi insieme legati da un progetto, attraverso la sostenibilità più genuina e la vivibilità della propria comunità. Essa si propone di costruire un circuito attraverso il quale avvicinare il visitatore alla conoscenza del territorio e alla cultura della comunità locale sia passata che presente con l’organizzazione e gestione di servizi destinati alle attività turistico ricettive, commerciali ed artigianali del territorio. La Cooperativa con una promozione integrata di tutte le produzioni locali si pone come punto di incontro e vetrina delle risorse naturalistiche, imprenditoriali e culturali del territorio, così da poter accompagnare il turista in un viaggio vero ed originale, aderente all’ambiente e alla comunità che lo ospita.
CHI SIAMO
I Soci Fondatori















