Visite guidate al Museo e Parco Archeologico e Naturalistico di Belverde​

Museo e Parco Archeologico e Naturalistico di Belverde​

Attivita' per tutta la famiglia

Parco Archeologico Naturalistico di Belverde

Sulla montagna di Cetona è possibile visitare alcune delle cavità che si aprono nel travertino, adeguatamente illuminate e attrezzate, frequentate dall’uomo dal Paleolitico fino alla fine dell’Età del Bronzo.

L’Archeodromo di Belverde completa ed integra la visita al Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona e al Parco. Qui sono stati ricostruiti una parte di un villaggio dell’età del bronzo con capanne a grandezza naturale, aree per le attività artigianali e un abitato in grotta del Paleolitico medio.

ESPERIENZE
I due settori sono collegati da un itinerario nel bosco e lungo la balza rocciosa sovrastante la cavità di Belverde, da cui si gode un ampio panorama sulla Valdichiana. In un’apposita area è allestito uno spazio per la simulazione degli scavi archeologici. La visita prende avvio dal Centro Servizi del Parco, una struttura in cui sono presenti aule per attività didattica, un punto informazioni e un’area sosta e ristoro per i visitatori. Nei vari settori dell’Archeodromo vengono effettuate visite guidate, laboratori tematici, attività di sperimentazione, simulazione e animazione con operatori specializzati.